Classici

È la linea che più racconta la nostra storia e il nostro modo di vivere tra i filari, che meglio esprime l’essere vignaioli in Umbria.
È la sintesi del nostro amore per le tradizioni e per il territorio, in cui affondano le origini della famiglia Chiorri che, da oltre duecento anni, s’intrecciano con le radici dei vigneti.
Monovitigni in purezza, nelle varietà tipiche della zona, che descrivono perfettamente la nostra volontà di combinare la modernità di oggi con l’esperienza di ieri, restando autentici e liberi, come i nostri Etesia, Titus, Belmorino Sangiovese e Saliato.

Tutti i vini della linea sono certificati SQNPI (Sistema Qualità Nazionale di Produzione Integrata) e dalla Filiera certificata di qualità sostenibile, dalla campagna al vino.

Etesia

Uno dei primi vini della nostra cantina a far parte del progetto di qualità sostenibile, riflette in pieno la nostra filosofia: vivere in simbiosi con la campagna, preservandola. Dal timbro aromatico interessante, agrumato e floreale.

Denominazione

Pinot Grigio Umbria, Indicazione Geografica Tipica

Caratteristiche

Caldo colore del grano maturo, con luminosi riflessi brillanti.
Agile e beverino, armonioso, sorretto da una piacevolissima freschezza.
Floreale, fruttato e minerale, vivo in bocca.

Uve

100% Pinot Grigio

Abbinamenti

Stuzzichini e tartine, primi piatti di pesce, crostini, pizze al formaggio.
Piatto tipico del territorio: frittata asparagi e frittata al tartufo.

Titus

Titus porta il nome di Tito che per primo in famiglia, ha creduto nel vitigno del grechetto spendendo energie per valorizzarlo. Persistente e intenso, armonico ed equilibrato.

Denominazione

Grechetto Umbria, Indicazione Geografica Tipica

Caratteristiche

Colore giallo paglierino con caldi riflessi dorati.
Bouquet intenso ed elegante, frutta matura esotica e tropicale, fiori gialli.
Piacevolmente minerale, equilibrata freschezza e sapidità.
Persistente, fine e armonico.

Uve

100% Grechetto G5

Abbinamenti

Primi piatti a base di pesce, formaggi stagionati, bollito, cappelletti in brodo.
Piatto tipico del territorio: antipasti umbro con norcinerie, penne alla norcina.

Belmorino

La primavera in bottiglia: nato da uve Sagrantino e dal colore brillante, è un vino piacevolmente floreale, fruttato, intenso e fine.

Denominazione

Rosato Umbria, Indicazione Geografica Tipica

Caratteristiche

Colore rosa brillante.
Piacevolmente floreale, fruttato, intenso e fine, con leggero tocco di cipria.
Al gusto si presenta fresco, intenso e minerale, armonico.

Uve

100% Sagrantino

Abbinamenti

Carni bianche, salmone affumicato, pesce di mare, risotti con verdure, pizze bianche e rosse.
Piatto tipico del territorio: risotto con petali di rosa.

Sangiovese

È il vitigno più diffuso dell’Umbria: non potevamo non celebrarlo con un vino prodotto con uve in purezza, floreale e fruttato.

Denominazione

Sangiovese Umbria,
Indicazione Geografica Tipica

Caratteristiche

Colore rosso rubino intenso.
Floreale, fruttato, rosa rossa, ciliegia, violetta.
Fresco, buona acidità, abbastanza tannico.
Intenso e persistente, di corpo.

Uve

100% Sangiovese

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, pecorino media stagionatura, roast beef di maiale.
Piatto tipico del territorio: torta al testo con salsiccia.

Saliato

Dedicato al luogo che ci ospita: Saliato è la particella di terreno in cui si trova la nostra cantina ed è il nome della vigna dove nascono le uve che dà così il nome anche a uno dei nostri vini storici.

Denominazione

Rosso DOC, Colli Perugini

Caratteristiche

Colore rosso rubino intenso, riflessi granati.
Speziato e morbido.
Ampio bouquet con intensi aromi fruttati e floreali, originale speziato, sentori di rovere e con un soffio incensato in dissolvenza.
Morbido e persistente, piacevolmente tannico. Armonico e fine, strutturato.

Uve

60% Sangiovese
30% Merlot
10% Cabernet Sauvignon

Abbinamenti

Arrosti di carne rossa, cacciagione, pappardelle al ragù.
Piatto tipico del territorio: palombacce alla ghiotta.

Sei interessato ai nostri vini?

Chiamaci, scrivici o vieni a trovarci in cantina.

1
Chiorri
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?