Magnum

I nostri vini nella loro versione Magnum, la bottiglia da un litro e mezzo e da tre litri: grandi nella forma, grandi nelle emozioni che regalano.

Titus

Titus porta il nome di Tito che per primo in famiglia, ha creduto nel vitigno del grechetto spendendo energie per valorizzarlo. Persistente e intenso, armonico ed equilibrato.

Denominazione

Grechetto Umbria, Indicazione Geografica Tipica

Caratteristiche

Colore giallo paglierino con caldi riflessi dorati.
Bouquet intenso ed elegante, frutta matura esotica e tropicale, fiori gialli.
Piacevolmente minerale, equilibrata freschezza e sapidità.
Persistente, fine e armonico.

Uve

100% Grechetto G5

Abbinamenti

Primi piatti a base di pesce, formaggi stagionati, bollito, cappelletti in brodo.
Piatto tipico del territorio: antipasti umbro con norcinerie, penne alla norcina.

San Giovese

È il vitigno più diffuso dell’Umbria: non potevamo non celebrarlo con un vino prodotto con uve in purezza, floreale e fruttato.

Denominazione

Sangiovese Umbria,
Indicazione Geografica Tipica

Caratteristiche

Colore rosso rubino intenso.
Floreale, fruttato, rosa rossa, ciliegia, violetta.
Fresco, buona acidità, abbastanza tannico.
Intenso e persistente, di corpo.

Uve

100% Sangiovese

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, pecorino media stagionatura, roast beef di maiale.
Piatto tipico del territorio: torta al testo con salsiccia.

Saliato

Dedicato al luogo che ci ospita: Saliato è la particella di terreno in cui si trova la nostra cantina ed è il nome della vigna dove nascono le uve che dà così il nome anche a uno dei nostri vini storici.

Denominazione

Rosso DOC, Colli Perugini

Caratteristiche

Colore rosso rubino intenso, riflessi granati. Speziato e morbido.
Ampio bouquet con intensi aromi fruttati e floreali, originale speziato, sentori di rovere e con un soffio incensato in dissolvenza.
Morbido e persistente, piacevolmente tannico. Armonico e fine, strutturato.

Uve

60% Sangiovese
30% Merlot
10% Cabernet Sauvignon

Abbinamenti

Arrosti di carne rossa, cacciagione, pappardelle al ragù.
Piatto tipico del territorio: palombacce alla ghiotta.

Selezione Antonio Chiorri Rosso

Dal colore rosso rubino intenso, è affinato in botte grande. Un vino di spessore che nasce da uve Sangiovese e Sagrantino, originale e speziato, con un soffio incensato in dissolvenza.

Denominazione

Rosso DOC, Colli Perugini

Caratteristiche

Colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Intenso al naso, frutta rossa matura, speziato e minerale.
Tannico, intenso e corposo.
Fine e armonico. Piacevolissima persistenza.

Uve

60% Sangiovese
40% Sagrantino

Abbinamenti

Brasati, tagliata di carne rossa, cacciagione, formaggi molto stagionati, arrosti misti, bistecca alla fiorentina.
Piatto tipico del territorio: pappardelle alla lepre, spezzatino di cinghiale.

Sei interessato ai nostri vini?

Chiamaci, scrivici o vieni a trovarci in cantina.

1
Chiorri
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?