La nostra collezione che raccoglie i vini più particolari, nati in occasioni speciali o, ancora, legati a eventi significativi della nostra storia.
Ognuno rappresenta un’eccellenza, una straordinarietà che abbiamo messo in bottiglia
per celebrarla insieme, a tavola.
Rimettendo a posto il casale cuore dell’azienda, abbiamo trovato alcune delle lettere che Pasquale Chiorri scriveva all’allora fidanzata: tutte iniziavano sempre con “Vero amore mio…”.
E “Vero Amore” è il nome perfetto per un vino dolce che si ottiene lasciando appassire i grappoli al sole, così da ricavarne l’essenza più preziosa – come prezioso era il legame che ha dato origine non solo alla nostra famiglia, ma anche alla nostra azienda.
Un bicchiere di “Vero Amore” è una grande emozione che conduce alla scoperta delle nostre radici e del nostro amore per il vino.
Sangiovese Passito Umbria,
Indicazione Geografica
Tipica
Vino dolce passito.
Colore rosso granato brillante. Bouquet molto intenso e fine.
Floreale e fruttato, confettura di frutta rossa, frutta secca, fiori viola appassiti. Speziato, note di cioccolato. Dolce, morbido e caldo, tannino elegante e ricco.
Ottima rotondità. Molto persistente e armonico.
100% Sangiovese
Brunello
Formaggi molto stagionati ed erborinati. Cioccolato fondente.
Dolci secchi e biscotti.
Piatto tipico del territorio: torciglione, cioccolatini Bacio Perugina.
Il nuovo millennio era alle porte e anche noi presi dall’entusiasmo del momento abbiamo pensato di celebrarlo con quello che da sempre sappiamo fare meglio: un vino da dedicare proprio a un evento così atteso.
Il 2000, per la nostra famiglia, è stato un anno particolarmente speciale perché ha visto la nascita del primo nipote della sesta generazione: Gabriele.
Quale modo migliore per celebrare il nuovo millennio con la nascita di una nuova vita?
Ecco quindi Gabri, un vino giovane che, come da tradizione italiana, vinifichiamo con fermentazione naturale delle bucce: un vino brioso, come i vini appena nati.
Rosso Umbria, Indicazione Geografica Tipica
Colore rosso porpora con riflessi violacei.
Vino giovane e vivace.
Molto fruttato, frutta a polpa rossa fresca, floreale.
Leggermente abboccato, morbido e fresco.
60% Merlot
40% Sangiovese
Antipasti, Grigliate di maiale salumi, castagne arrosto.
Piatto tipico del territorio: maialino in porchetta.
La nostra grappa è il risultato delle nostre vinacce: un’agricoltura sostenibile è un’agricoltura che evita gli sprechi.
Viene infatti prodotta in distilleria utilizzando le vinacce, accuratamente selezionate.
A loro volta, quando possibile, lo scarto della lavorazione della distilleria è impiegato come sostanza organica per il nutrimento del nostro terreno.
Si caratterizza per la piacevole freschezza, il profumo armonico e le calde note fruttate.
Bianco Umbria, Indicazione Geografica Tipica
Grappa invecchiata frutto della distillazione di pure vinacce selezionate.
Colore giallo dorato intenso, morbida, armonica e persistente.
Vinaccia di uve miste
Ottimo fine pasto.
Piatto tipico del territorio: cioccolato fondente extra Luisa.
È il risultato di un lungo lavoro di ricerca e impegno, iniziato nel 2019 e che oggi trova massima espressione nel risultato finale: il nostro Vino Spumante Brut Nature Ancestrale.
Il metodo ancestrale prevede una fermentazione naturale, in bottiglia, senza lieviti o zuccheri aggiunti, ma solo con gli zuccheri dell’uva.
Si tratta di un metodo che definiamo “padre fondatore” delle bollicine, risalente ai tempi antichi e che mantiene una naturalità oggi persa con i nuovi processi.
Perfetto per i brindisi, grazie ai sentori fruttati e a un animo fresco e gioioso.
Vino Spumante Brut Nature non filtrato, ottenuto da uve Grechetto in purezza.
Spuma e perlage estremamente fini, profumi floreali, agrumi e frutta gialla in grande evidenza, con leggeri sentori di crosta di pane.
Freschezza vivissima.
La presenza dei lieviti nel vino in bottiglia consente la continua evoluzione nel tempo e nel calice, rendendo questo vino un elemento vivo.
L’eventuale sedimento è una caratteristica del metodo di lavorazione.
100% Grechetto
Si consiglia di servire e gustare questo ancestrale sempre molto freddo.
Il nostro ancestrale è un vino gioioso, adatto per un brindisi speciale e in abbinamento a prodotti di salumeria raffinata, fritture, sushi, tartare di pesce.
Piatto tipico del territorio: fritto misto del lago Trasimeno.
In una versione rinnovata ed accattivante il Pierr è uno spumante esclusivo ispirato al territorio, anche le linee curve dell’ etichetta riportano alla rappresentazione dello skyline delle dolci colline umbre.
Nasce da un sapiente blend di uve a bacca bianca, con un profilo fresco e vivace. Il suo colore giallo paglierino brillante ed il perlage fine e persistente lo rendono irresistibilmente festoso. E’ la scelta perfetta per chi cerca un’esperienza effervescente e rinfrescante, ideale per celebrare momenti speciali o come aperitivo.
Spumante bianco
Giallo paglierino, perlage fine e persistente, sono presenti piacevoli aromi di fiori bianchi e una leggera sensazione di frutta bianca, come mela e pera, sapore morbido e asciutto allo stesso tempo.
Blend uve a bacca bianca
Sempre l'ideale per abbinarsi a piatti leggeri e raffinati, come antipasti, pesce e frutti di mare