Le nostre vigne in Umbria

Grazie all’ottima esposizione al sole di cui godono le nostre vigne e alle caratteristiche qualitative del terreno, i vini Chiorri sono tutti con Denominazione di Origine Controllata (DOC) dei Colli Perugini e con Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell’Umbria.

La vigna e i vitigni

Venticinque ettari di vigneto, raccolti intorno alla cantina: i nostri vitigni sono situati su terreni collinari con un’esposizione est-ovest che gli garantisce sole dall’alba al tramonto.

Tra i vitigni coltivati per i vini bianchi figurano varietà autoctone e non tradizionali del territorio come Grechetto, Malvasia e Pinot Grigio, mentre per i rossi abbiamo Sangiovese, Sagrantino, Cabernet Sauvignon e Merlot, per raccontare al meglio le sfumature del vino tipiche di queste zone e valorizzarne l’unicità.

Dalla vigna alla bottiglia

per gustare un eccellente bicchiere di vino sapientemente guidati alla scoperta della nostra terra.

Tuteliamo il passato con uno sguardo costante verso il futuro

Alla base della nostra cultura aziendale c’è un profondo senso di famiglia in cui i saperi, tramandati di generazione in generazione, si intrecciano con la tradizione vitivinicola umbra, tessendo le trame della nostra storia.
Un connubio perfetto e indissolubile tra tradizione, territorialità e moderne tecnologie: abbiamo a cuore ciò che ci è stato donato e, proprio per questo, promuoviamo, con successo, progetti di sostenibilità nella cura dei vigneti e nella realizzazione di vini a basso impatto ambientale.

Uno dei più prestigiosi, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente ha visto protagonista il nostro vino Saliato, che prende il nome dalla particella di terreno in cui si trova la nostra cantina, attraverso il calcolo della carbon footprint, letteralmente l’“impronta di carbonio” che ognuno di noi, con le sue abitudini, contribuisce a lasciare sul pianeta in termini di emissioni di anidride carbonica.

Con la carbon footprint sappiamo così quante emissioni di gas serra generiamo con i nostri prodotti, dalla lavorazione in vigna fino alla consegna, nell’ottica di migliorare l’efficienza energetica e di un uso sempre più consapevole delle risorse, partecipando attivamente al cambiamento necessario per la tutela dell’ambiente.

Scopri di più
1
Chiorri
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?